1977-1979: l’esordio

Fondazione di Prima Industrie. Sviluppo di una vasta gamma di prodotti hi-tech, come la prima macchina laser 3D sviluppata nel 1979.

Finn-Power, fondata nel 1969 in Finlandia, presenta le crimpatrici idrauliche, diventando presto leader del mercato globale.

 

1980-1989: la crescita su scala industriale

Prima leadership nei robot laser 3D con Optimo®. Presentazione sul mercato di robot industriali per la saldatura, la movimentazione e la misurazione. Prima filiale internazionale in Germania.

Nel 1983, la piccola azienda privata finlandese di tecnologia di crimpatura compie un grande salto per l’introduzione di una punzonatrice a torretta idraulica, sviluppata e prodotta internamente, con il marchio Finn-Power. L'azienda crea la sua prima filiale negli Stati Uniti nel 1985, seguita da altre.

1990-1995: Il focus sulla lavorazione della lamiera

Ampliamento della gamma di prodotti 3D con Rapido®. Cessione di attività non fondamentali e ingresso nel mercato laser 2D attraverso l'acquisizione della società svizzera Laserwork AG. Rafforzamento delle attività di vendita e assistenza con filiali in Francia, Regno Unito e Stati Uniti.

La tecnologia di taglio angolare integrata di Finn-Power rappresenta una vera svolta mondiale. Fin dall'inizio era chiaro che sarebbe diventata il cuore dei sistemi di produzione flessibili (FMS) con il marchio Night Train FMS® nel 1994, nella lavorazione della lamiera del passato, del presente e del futuro.

1996-1999: La crescita

Prima Industrie ottiene la Certificazione ISO 9001. Viene lanciata la macchina laser 2D Platino®. Prima joint-venture in Cina e filiale a Pechino. Quotazione alla Borsa Italiana.

Nel 1998 viene introdotta la punzonatrice a torretta servoelettrica, il primo passo verso quello che oggi è noto come l’approccio Green Means nella lavorazione della lamiera.

 

2000-2007: Sempre più globali

Acquisizione di Convergent Energy (ora Prima Electro) e Laserdyne. Seconda joint venture in Cina: Shanghai Unity Prima. Lancio di Syncrono® e Rapido® Evoluzione. Rafforzamento delle vendite e dei servizi europei.

2008-2013: Integrazione e globalizzazione

4 febbraio 2008: Il grande cambiamento

Il 4 febbraio 2008 il Gruppo Prima Industrie acquisisce il Gruppo Finn-Power.

A marzo 2011 nasce un nuovo marchio: tutti i prodotti per la lavorazione della lamiera e laser e relativi servizi vengono venduti sotto il nome Prima Power. La rete di vendita e assistenza è completamente integrata e vengono aperte nuove filiali in Brasile, India, Russia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Australia, Messico e Corea.

2012-2016: Forti investimenti e rinnovo di prodotti e uffici

Anni ricchi di lanci di nuovi prodotti: la piattaforma laser 3D Laser Next, Laser Genius, la pannellatrice BCe Smart, la serie di presse piegatrici eP, la linea LPBB (taglio laser, punzonatura, buffering e piegatura), Punch Genius e Combi Genius. 

E grandi inaugurazioni: Inaugurazione di Prima Power Suzhou, il nuovo stabilimento e Tech Center in Cina e inaugurazione del nuovo HQTC (Headquarters and Technology Center) a Collegno

 

 

 

2018-2021: Evolvere è nella nostra natura

Diverse inaugurazioni in questi anni: il nuovo Tech Center a Neufahrn (Monaco), il nuovo stabilimento e Tech Center a Seinäjoki in Finlandia, il nuovo Advanced Laser Center a Collegno (TO, Italia), il nuovo stabilimento Prima Power Laserdyne a Minneapolis

Nascita di nuovi prodotti: Combi Sharp, Punch Sharp, eP Genius 1030 e le presse piegatrici della serie HP (Gasparini), la macchina laser 2D Laser Sharp

E, infine, nascita di Prima@Home, la nuova piattaforma di streaming per demo live/webinar di prodotti e Open House: siamo diventati phigital.

 

2022-Today

Il 2022 ha rappresentato un anno di svolta in cui ha avuto luogo il cambio di proprietà della Capogruppo Prima Industrie S.p.A.: il controllo è stato acquisito da due Fondi di Private Equity (Alpha e Peninsula); ad esso è seguito nel 2023 il delisting delle azioni della società dalla Borsa di Milano. 

Obiettivo principale dei nuovi proprietari è un ulteriore sviluppo del Gruppo, consentendogli di esprimere tutto il proprio importante potenziale.