- Semplicità di utilizzo
- Interfaccia grafica estremamente facile
- Sequenza di operazioni semplice e fluente
- Ambiente 3D per operazioni intuitive
- Alte prestazioni
- Semplice controllo di tutte le fasi di piegatura in 3D
- Simulazione 3D
- Importazione 3D (dai principali formati CAD 3D)
- Flessibilità
- Facilmente adattabile ad ogni ambiente produttivo
- Calcolo intuitivo della composizione utensili richiesta
- Gestione degli utensili con interfaccia grafica
- Programmazione semplificata attraverso cicli di piegatura pre-impostati
- Calcolo automatico dei cicli di lavoro
Configurazione hardware suggerita
- Scheda grafica: OpenGL almeno di media gamma (2° versione) certificata o superiore con 2GB di Ram dedicata; certificata con Nvidia 510, Nvidia 610, Quadro
- Hard disk: almeno 7200rpm o SSD con almeno 2GB di spazio disponibile
- 4 GB di memoria RAM o superiore
- Minimo Intel Core 15 4° generazione o superiore (Intel Core 17 4° generazione consigliata)
- Risoluzione schermo: 1280×1024 (1920×1024 consigliata)
Sistemi operativi supportati:
- Microsoft Windows 7 Professional (32 o 64 bit)
- Microsoft Windows 8; 8.1 (32 o 64 bit)
CAD/CAM semplice e intuitivo per pannellatrici
Il sistema di programmazione Master BendCam può essere usato sia come programma di programmazione e attrezzaggio, sia come sistema di gestione completamente automatizzato. Simula i processi macchina in modo realistico e genera programmi con un elevato livello di automazione.
Master BendCam è stato sviluppato per tutte le pannellatrici Prima Power e fa parte della fornitura standard della macchina..
Master BendCam è uno strumento per la gestione della produzione progettato per massimizzare l’impatto positivo su flessibilità ed efficienza produttiva.
Caratteristiche principali
- importazione di moduli 3D come IGES, STL, STEP, SAT e altri
- applicazione semplice e veloce delle pieghe al disegno 3D importato
- programmazione semplificata attraverso cicli di piegatura pre-impostati
- semplice posizionamento degli assi macchina attraverso un supporto visibile
- struttura ad albero dei processi di piegatura
- ottimizzazione dei programmi grazie alla simulazione 3D
- verifica delle collisioni tra le parti e gli utensili
- programmazione del processo di piegatura in modalità “Apprendi”
- gestione completa degli utensili
- configurazione utensili
- calcolo automatico dei tempi ciclo