IMPEA | Technological innovation at its best
IMPEA si avvale delle migliori tecnologie e di partner d’eccellenza, come Prima Power nel taglio laser 2D e 3D, per garantire standard qualitativi elevati, rapidità operativa e massima flessibilità nella lavorazione della lamiera.
Da piccola officina a industria metalmeccanica con un fatturato di 15 milioni di euro nel 2024, 2,9 milioni di componenti di carrozzeria e carpenteria leggera prodotti, 3.000 tonnellate di lamiera lavorata e un’area di stoccaggio di circa 60.000 metri quadri. IMPEA, nata nel 1963 per produrre paraurti e parti di carrozzeria per il settore dell’auto di lusso, è diventata negli anni una realtà di riferimento e un simbolo di eccellenza nella lavorazione della lamiera con un parco macchine in costante evoluzione e solide partnership con le principali case produttrici nazionali e internazionali. Con circa ottanta dipendenti impiegati tra la sede produttiva di Piadena Drizzona e la sede amministrativa di Cremona, oggi l’azienda guida il settore della meccanizzazione agricola con la realizzazione di cabine, cofani, piattaforme e altri accessori in lamiera per trattori e altri mezzi da lavoro. La sua attività va dallo stampaggio, al taglio, alla formatura e imbutitura, alla piegatura, alla saldatura, all’assemblaggio, e a tutte quelle fasi di lavorazione della lamiera mirate a servire le più importanti realtà industriali. “IMPEA nasce nell’agosto del 1963 da un’idea dei miei genitori”, afferma Emiliano Bosisio a capo dell’azienda assieme al figlio Francesco, Amministratore Delegato, e alla figlia Marta, Responsabile delle Risorse Umane. “Un viaggio familiare iniziato oltre sessant’anni fa e che continua ancora oggi con la terza generazione, grazie a impegno costante, competenze tecniche elevate e investimenti in nuove tecnologie con un’attenzione particolare alla formazione del personale”.
Una filosofia che mette al centro l’innovazione
L’innovazione del prodotto e dei processi è alla base della filosofia di IMPEA che con l’offerta di tecnologie avanzate e un’efficiente standardizzazione del lavoro è riuscita a conquistarsi una nicchia di mercato caratterizzata dall’alta customizzazione. “L’innovazione tecnologica è un pilastro del nostro approccio industriale - spiega Francesco Bosisio - quindi investiamo costantemente in soluzioni all’avanguardia per garantire standard qualitativi elevati, rapidità operativa e massima flessibilità, anche su lavorazioni molto complesse. Questa nostra filosofia, unita alla tendenza ad affidarci a fornitori e partner d’eccellenza, ci hanno condotti fino a Prima Power, le cui soluzioni hanno contribuito ad innalzare ulteriormente la qualità dei prodotti offerti”. La collaborazione tra IMPEA e Prima Power dura già da diversi anni e ha portato alla costituzione di un ampio parco macchine caratterizzato da sistemi di taglio laser CO2, laser fibra 2D e 3D. “La prima macchina Prima Power che abbiamo acquistato è stata una Platino”, precisa Francesco Bosisio, “un laser 2D a CO2 al quale successivamente abbiamo affiancato anche un laser 3D, mentre di recente sono arrivati i laser fibra”. Il processo del taglio laser in IMPEA comprende svariati macchinari tra cui Laser Next 2141 di Prima Power, una soluzione flessibile con ampia area di lavoro e possibilità di abbinare performance elevate e grande qualità nel taglio. “Laser Next 2141 è molto importante per IMPEA perché è un laser dedicato al taglio tridimensionale dei pezzi di carrozzeria che arrivano dal processo di deformazione della lamiera e perché grazie alla tecnologia di taglio in fibra garantisce una velocità e una qualità maggiori rispetto agli altri laser”. Le lavorazioni di taglio tridimensionale sono un core business per l’azienda cremonese che, in questo modo, riesce a essere competitiva evitando i grossi investimenti in attrezzature da trancio che, per i numeri non elevati che caratterizzano il settore delle macchine speciali, non sarebbero sostenibili. Inoltre, grazie alle tecnologie laser di taglio 3D, IMPEA sta riuscendo a rispondere alle richieste di tutti quei clienti che negli anni scorsi avevano optato per l’utilizzo di materiali plastici, ma che preferirebbero impiegare la lamiera per le prestazioni di robustezza e qualità che garantisce. Come tiene a precisare il Presidente Emiliano Bosisio, “IMPEA non si troverebbe dov’è oggi senza il giusto investimento in tecnologie d’avanguardia e il supporto di partner di fiducia come Prima Power”.
Un mix di flessibilità, velocità e precisione per un taglio ottimale
Un’altra macchina fondamentale per IMPEA è la macchina Prima Power di taglio 2D Laser Genius+ 1530 da 6 kW completa di automazione Combo Tower Laser e terza tavola, installata nel 2021. “Si tratta di una macchina molto veloce che permette di ottenere un’altissima qualità di taglio - spiega Francesco Bosisio, - e che facciamo lavorare su due o tre turni, anche in non presidiato, rispetto ad altre macchine di taglio che tipicamente lavorano su un turno solo”. Laser Genius+, ideale per pezzi complessi e svariati materiali e spessori, è una soluzione flessibile, veloce e precisa. Le trasmissioni ad alte dinamiche permettono alla macchina di raggiungere una accelerazione di 2,8 g ed una velocità di 180 m/min, mentre l’architettura a portale assicura elevati livelli di stabilità. In IMPEA Laser Genius+ è accompagnata da Combo Tower Laser, un sistema di stoccaggio flessibile con funzioni di carico e scarico integrate che rende disponibili i materiali in modo automatico e può inoltre fungere da deposito intermedio per componenti già tagliati. Il sistema è stato completato da una terza tavola che offre una possibilità di carico e scarico supplementare in tempo mascherato e può tornare utile per movimentare i pezzi più delicati o per mandare in taglio anche un singolo foglio che non si trova nella torre. Inoltre questa soluzione permette in futuro di installare un robot PSR per lo scarico, la pallettizzazione e l’impilamento del singolo pezzo.
Una gestione più efficiente con la digitalizzazione dei processi
Al centro delle attività di IMPEA c’è la gestione dei processi produttivi, competenza sviluppata nel tempo attraverso la riorganizzazione degli spazi, l’automazione dei flussi e l’adozione dei principi di lean manufacturing per ottimizzare tutte le fasi di lavorazione contraendo gli sprechi. “IMPEA punta molto sulla digitalizzazione dei processi”, tiene a sottolineare Francesco Bosisio, “perciò tutte le macchine devono essere interconnesse secondo il protocollo di Industry 4.0. Il processo di digitalizzazione è nato con il MES e precisamente con la mia tesi, nel 2003, per iniziare a tracciare le tempistiche di produzione e raccogliere dati che ci permettessero di analizzare i costi”. Da una criticità legata alla mancanza di uno storico di raccolta dati, IMPEA è quindi passata a una gestione dei processi molto più precisa ed efficiente. “Con il MES siamo partiti dallo stampaggio”, prosegue l’Amministratore Delegato, “per poi estenderci a tutti i reparti dell’azienda con postazioni dedicate di MES evoluto 4.0”. In questo contesto i laser Prima Power 3D e 2D si inseriscono come soluzioni interconnesse che dialogano con il sistema. I dati del MES vengono prelevati dall’ERP per poi passare a una piattaforma di business intelligence in cui vengono create reportistiche su vari ambiti, come l’analisi del personale, l’analisi dei tempi e metodi, la puntualità, il ciclo attivo e passivo, la parte di budgeting e reporting, e così via. Inoltre in tutta l’azienda sono stati installati dei totem dove vengono riportati dati strategici affinché anche il personale possa misurarsi con gli indici di performance dei vari reparti, con i dati economici e con tutto ciò che riguarda l’azienda”.
Nel 2024 IMPEA ha partecipato a un audit di digitalizzazione promosso dal Digital Innovation Hub di Confindustria con l’obiettivo di valutare il livello di maturità digitale rispetto ai parametri del settore metalmeccanico. L’indagine ha restituito una mappatura dettagliata dei processi già digitalizzati, delle aree da potenziare e delle opportunità di sviluppo. I risultati hanno confermato il buon livello raggiunto con un punteggio complessivo di 3,89 su 5,00 che posiziona l’azienda tra le realtà più avanzate. “I dati emersi rappresentano una guida concreta per proseguire il percorso di trasformazione digitale, rafforzando una struttura industriale sempre più interconnessa, efficiente e data-driven. Un check-up strategico per misurare il nostro livello di maturità”, conclude Francesco Bosisio.
L’importanza di diversificare
In un mercato assai competitivo ed esigente, la scelta di IMPEA di dotarsi di tecnologie d’avanguardia come quelle fornite da Prima Power è risultata cruciale. “Per il futuro abbiamo in serbo una strategia di diversificazione dei mercati che ci permetta di uscire dai confini italiani per soddisfare anche i clienti esteri”, precisa l’Amministratore Delegato. “Siamo riusciti ad ampliare il nostro raggio d’azione e di recente abbiamo operato con successo sul fronte dell’internazionalizzazione penetrando direttamente nel mercato francese del movimento terra”. L’accesso a nuovi mercati rappresenta una sfida importante che IMPEA è determinata a vincere. Un obiettivo a cui se ne affiancano altri, come quello del miglioramento continuo, sia in termini di qualità che di fatturato, con l’eventuale internalizzazione di alcune lavorazioni, ad esempio la verniciatura, che consentirebbe di ottimizzare ulteriormente la gestione dei processi chiave.
IMPEA owes its success to its strategic investments in cutting-edge technologies and the support of trusted partners such as Prima Power.
Are you looking for a similar solution for your company? Find it here
Laser Next 1530-2130
MACCHINE PER IL TAGLIO LASER 3D
Il sistema laser 3D per la produzione automotive
Laser Next 2141
MACCHINE PER IL TAGLIO LASER 3D
La soluzione flessibile con ampia area di lavoro e la migliore efficienza della categoria
Laser Next Core 2131
MACCHINE LASER 3D
La versatilità incontra l’efficienza di costo nella produzione laser 3D
Giga Laser Next
MACCHINE PER IL TAGLIO LASER 3D
Massima produttività e minimo ingombro per il taglio laser 3D automatizzato
Laser Genius+
MACCHINE PER IL TAGLIO LASER 2D
La macchina laser Prima Power più veloce, precisa e conveniente, per pezzi più ingombranti e pesanti.
Platino Linear
MACCHINE PER IL TAGLIO LASER 2D